top of page

L'Avvocato del Diavolo

Il male, purtroppo, trova sempre una strada
880df918-c545-4929-8620-d90d4393d429.jpeg

Un viaggio tra successo, ambizione e dannazione

"L’Avvocato del Diavolo" non è soltanto il cult cinematografico americano degli anni ’90 per eccellenza, ma anche un viaggio introspettivo e senza tempo nell’oscurità del male. Quel male che si insidia nelle faccende umane in modo quasi gentile e cordiale, offrendoci sempre la possibilità di scegliere quale strada seguire, secondo la regola del Libero Arbitrio.

Ed è forse proprio questa libertà di scelta a generare un inquieto senso di vuoto e smarrimento. La mancanza di istruzioni, l’assenza di un’indicazione su quale sia la mossa giusta, la buona azione, mette costantemente alla prova Kevin Lomax, il brillante avvocato della Florida. Un’ascesa luminosa e inarrestabile, annebbiata dall’ego e destinata ad auto-incendiarsi, trascinando con sé sua moglie, Mary Ann Lomax, nel vorticoso abisso dell’esistenza.

Vanità, cinismo, ambizione e desiderio: quando tutto è portato all’estremo, il rischio è diventare, senza accorgersene, complici del diavolo.

Questa è una storia che pone sotto una lente ciò che rincorriamo e ciò che al contempo perdiamo nella sfrenata corsa al successo.

Un adattamento aperto e struggente, infuocato di emozioni, in cui il confine tra giusto e sbagliato si fa sempre più labile.

📅 Rappresentazioni

🎭 Cast e Produzione

📍 3 maggio 2024 – Teatro Aurora (Scandicci)
📍 2 novembre 2024 – Teatro Dante Carlo Monni (Campi Bisenzio)

Produzione

Regia: Domenico Grillo
Aiuto regia: Giorgia Villani

Collaborazione all’adattamento: Costanza Gori, Giorgia Villani, Andrea Cosmi

Tecnico del suono: Luca Gori
Tecnico delle luci: Cecilia Cividini
Scenografie: Francesco Stagi, Andrea Ridolfi

Cast

  • Kevin Lomax – Andrea Cosmi

  • Mary Ann Lomax – Costanza Gori

  • John Milton – Domenico Grillo

  • Christabella – Giorgia Villani

  • Larry King – Sebastian Gravanti

  • Eddie Barzoon – Francesco Stagi

  • Pam Garrety – Francesca Grosso

  • Alice Lomax – Giulia Chiarini

  • Leamon Heath – Pietro Ridolfi

  • Alex Cullen – Lorenzo Ridolfi

  • Jackie Heath – Federica Biagiotti

  • Prof. Gettys – Simone Ciulli

  • Melissa Black – Chiara DiFrancesco

  • Barbara – Valentina DiFrancesco

  • Procuratore Adam – Fabrizio Vittori

  • Giudice Foster – Lorenzo Cantini

  • Giudice Hunter – Guido Sodini

  • Procuratore Denzel – Valter Lingeri

Altri personaggi:
Giada Landi, Tommaso Valgiusti, Cristina Ridolfi, Matteo Bruner, Noemi Calzolaio, Giacomo Bardi, Michela Giannetti, Sara Riccio, Giuseppe Marazia, Giacomo Farolfi, Martina Ballini, Camilla De Bernart.

Un adattamento intenso e travolgente

Con questa produzione, la compagnia PerBacco ha voluto offrire una reinterpretazione teatrale carica di tensione e introspezione, senza limitarsi a una semplice trasposizione del film. Il pubblico è stato trascinato in una dimensione oscura e magnetica, dove l’eterno dilemma tra morale e ambizione si fa più attuale che mai.

bottom of page